Bambini sensibili al rumore? Ecco una guida dolce per notti più serene.

Anche tu, come me, ti sei chiesta perché il tuo bambino si sveglia al minimo rumore?
Bambini Sensibili ai Rumori.

Anche tu hai passato notti a cercare una soluzione dolce, che non fosse fatta di rigidità e regole impossibili?
Se sei qui, è perché cerchi un modo diverso. Più rispettoso. Più vicino ai bisogni reali del tuo bambino.

Come mamma, mi sono immersa per anni nella lettura di studi scientifici e linee guida pediatriche. Quello che ho imparato lo trovi in questo ebook semplice e utile.

 

Benvenuta/o in “Calm Sleep” — il Metodo Dolce per il Sonno dei Bambini Sensibili ai Rumori.

inizia il percorso

inizia il percorso

Ogni bambino è diverso. 

Alcuni sono più sensibili ai suoni, agli stimoli, ai cambiamenti.
E spesso, questo si traduce in difficoltà nel sonno: risvegli improvvisi, fatica ad addormentarsi, ambienti che sembrano “troppo”.

 

Ma il problema non è il tuo bambino. 

 

Il problema è che nessuno ci ha mai insegnato come accompagnare questa sensibilità.

scopri il metodo dolce

Dopo anni di esperienze, confronti e ricerche, nasce un percorso pensato per te:

niente regole rigide, niente forzature, solo strumenti pratici, validati e adatti anche ai bambini più delicati.

Un metodo per:

Capire meglio la sensibilità ai suoni

Scopri cosa la causa e come riconoscerla ogni giorno.

Creare una routine serale efficace

Passaggi semplici per accompagnare il sonno con dolcezza.

Preparare un ambiente calmo e favorevole al riposo

Luci, suoni e atmosfera: tutto conta per dormire meglio.

Gestire risvegli, ospiti e viaggi senza stress

Strategie reali per mantenere la calma, ovunque tu sia.

Ritrovare equilibrio in casa

Piccole azioni quotidiane per portare più serenità.

Inizia oggi il percorso verso notti più serene. Basta sensi di colpa. Basta tentativi a vuoto.

Il tuo bambino non ha bisogno di "correzione", ma di ascolto. Scopri gli strumenti. Scarica l'ebook. Prova il metodo.

scopri il metodo

scopri il metodo

Calm Sleep – Il Metodo Dolce per il Sonno dei Bambini Sensibili ai Rumori

Calm Sleep – Il Metodo Dolce per il Sonno dei Bambini Sensibili ai Rumori

Un approccio empatico e validato per aiutare il tuo bambino a dormire meglio, pensato per genitori di bambini con maggiore sensibilità uditiva, offre strumenti pratici e un supporto quotidiano.

Ebook completo: Guida pratica e scientifica in formato PDF + ePub, per comprendere e gestire la sensibilità uditiva durante il sonno.

Audiolibro professionale: Versione integrale da ascoltare ovunque.

🎁 Bonus inclusi:

Planner mensile per monitorare sonno, emozioni e abitudini.
Checklist serale da seguire ogni sera.
Diario del sonno per annotare progressi e osservazioni.

📥 Accesso immediato ai file digitali (stampabili o compilabili). 

👶 Adatto a genitori di neonati e bambini piccoli da 0 a 5 anni

€19,75
€38,50

Cosa dicono i genitori che hanno già provato Calm Sleep

Esperienze reali, notti più serene e tanta gratitudine da chi ha scelto un approccio dolce e rispettoso.

Domande Frequenti

Hai dubbi o curiosità prima di iniziare? Qui trovi le risposte alle domande più comuni dei genitori che, come te, cercano un modo dolce e consapevole per aiutare il proprio bambino.

Il metodo è basato su prove scientifiche?

Sì. Tutte le strategie proposte si basano su studi recenti pubblicati su riviste peer-reviewed e seguono le linee guida di enti come l’OMS, l’American Academy of Pediatrics e la Società Italiana di Pediatria.

Cosa ricevo esattamente acquistando?

Riceverai:

L’ebook completo in formato PDF e EPUB

La versione audiolibro

Il Diario del Sonno

Il Planner Mensile per il monitoraggio

La Checklist serale guidata
Tutto accessibile subito tramite un link privato a una cartella Drive.

Serve esperienza o supporto professionale per usarlo?

No. Il metodo è pensato per essere semplice, intuitivo e alla portata di tutti i genitori. Ogni strumento è accompagnato da istruzioni chiare e consigli pratici.

Quanto tempo serve per vedere risultati?

Ogni bambino ha tempi diversi, ma molti genitori notano miglioramenti già nelle prime due settimane. La costanza è fondamentale: l’approccio è dolce e graduale, non invasivo.

Questo metodo sostituisce un parere medico?

No. Calm Sleep è un supporto educativo e informativo, ma non sostituisce in alcun modo il consiglio di un pediatra o di uno specialista del sonno, soprattutto in caso di problematiche complesse o persistenti.

A chi è adatto questo metodo?

Il metodo Calm Sleep è pensato per genitori con bambini da 0 a 5 anni che mostrano una particolare sensibilità ai suoni e faticano a rilassarsi o dormire in ambienti stimolanti. È utile anche in caso di risvegli frequenti o difficoltà ad addormentarsi.

In che formato ricevo l’ebook?

L’ebook è disponibile in due formati:
PDF: ideale da leggere su qualsiasi dispositivo o stampare.
EPUB: perfetto per e-reader come Kindle, Kobo, o app per la lettura digitale (es. Apple Books, Google Play Libri).

AUDIOLIBRO: comoda da ascoltare ovunque e ideale per i genitori che preferiscono apprendere in movimento o durante momenti di relax.

Posso usare i materiali anche in formato digitale?

Sì. Tutti i materiali bonus (checklist, planner e diario del sonno) sono in formato PDF e possono essere stampati oppure compilati digitalmente su tablet o computer usando app compatibili (come Adobe Acrobat Reader, GoodNotes, Xodo, Notability, ecc.).